Prestazione occasionale italiana o fattura con IVA in Germania
Autor de la hebra: Diego Mosca
Diego Mosca
Diego Mosca  Identity Verified
Alemania
Local time: 14:42
alemán al italiano
+ ...
May 4, 2010

Buongiorno,

pongo a voi tutti un quesito forse trito e ritrito, ma di certo non scontato nella condizione in cui mi trovo. Vivo in Germania da più di sette mesi e percepisco uno stipendio per lavoro part-time presso un'azienda. Nel tempo che passo a casa lavoro come traduttore.

Ho svolto ultimamente due traduzioni economiche per un cliente tedesco, il quale giustamente mi ha posto di fronte al "forse banale" quesito se io sia residente in Germania o in Italia. Lui sos
... See more
Buongiorno,

pongo a voi tutti un quesito forse trito e ritrito, ma di certo non scontato nella condizione in cui mi trovo. Vivo in Germania da più di sette mesi e percepisco uno stipendio per lavoro part-time presso un'azienda. Nel tempo che passo a casa lavoro come traduttore.

Ho svolto ultimamente due traduzioni economiche per un cliente tedesco, il quale giustamente mi ha posto di fronte al "forse banale" quesito se io sia residente in Germania o in Italia. Lui sostiene che se dichiaro la mia residenza in Italia non devo pagare l'Iva altrimenti (in quanto residente in Germania) sono soggetto al pagamento della stessa.

Credo che la mia residenza, dopo sette mesi, sia in Germania e dunque il mio quesito ora è il seguente: non avendo una partita Iva, come posso emettere una fattura? Esiste in Germania un modello comparabile alla prestazione occasionale italiana? Devo procurarmi uno Steuernummer?

Non vorrei tediarvi oltre, dunque mi fermo qui per ora : )

Grazie.

Diego M.
Collapse


 
Valeria Francesconi
Valeria Francesconi  Identity Verified
Local time: 14:42
alemán al italiano
+ ...
Residenza May 4, 2010

Ciao Diego,

per essere residente in Germania devi aver fatto il cambio di residenza e aver comunicato ciò all'ente competente sia in Italia, sia in Germania, se non hai fatto nulla di tutto questo, credo che la tua residenza sia rimasta in Italia.

Un saluto
Valeria F.


 
Diego Mosca
Diego Mosca  Identity Verified
Alemania
Local time: 14:42
alemán al italiano
+ ...
PERSONA QUE INICIÓ LA HEBRA
Anmeldung May 4, 2010

Io credo che il cambio dopo sei mesi sia automatico. Ho comunque dovuto registrarmi al comune di residenza qui in Germania. Pagando un affitto per un appartamento è ovvio che dovevo presentare una Anmeldung. Se l'Anmeldung è il cambio di residenza, questo lo devo ancora scoprire, visto che dall'ambasciata non arriva risposta alcuna.

 
Simona R
Simona R
Alemania
Local time: 14:42
alemán al italiano
+ ...
Residenza e Umsatzsteuernummer May 4, 2010

Ciao Diego,
la residenza non ti viene assegnata, la devi chiedere. Conosco gente che vive stabilmente in Germania da 18 anni ma è tuttora residente in Italia. Io stessa ho preso la residenza dopo diversi anni. Morale: se non vai al consolato a sbrigare le procedure del caso rimani residente in Italia.
Quanto alla questione dell'IVA: premesso che non ho capito bene perché tu debba pagare l'IVA su una traduzione che hai effettuato per il tuo cliente (intendevi forse "imporre l'IVA"?)
... See more
Ciao Diego,
la residenza non ti viene assegnata, la devi chiedere. Conosco gente che vive stabilmente in Germania da 18 anni ma è tuttora residente in Italia. Io stessa ho preso la residenza dopo diversi anni. Morale: se non vai al consolato a sbrigare le procedure del caso rimani residente in Italia.
Quanto alla questione dell'IVA: premesso che non ho capito bene perché tu debba pagare l'IVA su una traduzione che hai effettuato per il tuo cliente (intendevi forse "imporre l'IVA"?) e premesso che non so nulla del regime fiscale italiano, sulle tue fatture deve obbligatoriamente comparire o la Steuernummer o la Umsatzsteuer-ID-Nummer. Per avere l'una o l'altra rivolgiti al Finanzamt e fatti spiegare bene in quali casi ti serve la Ust-ID-Nummer e in quali è sufficiente la Steuernummer. Ti consiglio di informarti bene anche sulla Kleinunternehmerregelung. Non sono un'esperta, ma dalla descrizione che fai della tua attuale situazione credo tu possa lavorare tranquillamente optando per la Kleinunternehmerregelung. Ti consiglio anche di leggere il "Sonderdruck Umsatzsteuer von selbständigen Übersetzern und Dolmetschern" dell'ADÜ Nord. Lo trovi in rete (versione del gennaio 2010).

Ciao,
Simona

PS: se scrivi in italiano dovresti postare nel forum italiano
Collapse


 
Simona R
Simona R
Alemania
Local time: 14:42
alemán al italiano
+ ...
Anmeldung e residenza May 4, 2010

Diego Mosca wrote:

Io credo che il cambio dopo sei mesi sia automatico. Ho comunque dovuto registrarmi al comune di residenza qui in Germania. Pagando un affitto per un appartamento è ovvio che dovevo presentare una Anmeldung. Se l'Anmeldung è il cambio di residenza, questo lo devo ancora scoprire, visto che dall'ambasciata non arriva risposta alcuna.


Diego, attento, stai confondendo le cose.
Innanzitutto il cambio di residenza non avviene assolutamente in automatico. In secondo luogo la Anmeldung non corrisponde nemmeno lontanamente al cambio di residenza. Serve semplicemente a far sapere alle autorità locali che tu soggiorni in un determinato comune della Germania. Nulla più.

Quanto al commento di Valeria: concordo in pieno. Solo una piccola precisazione: per fare il passaggio di residenza basta recarsi al consolato o all'ambasciata. Sono poi loro a trasmettere tutte le informazioni del caso al comune italiano d'origine. Così è stato almeno per me (faccio capo al Consolato di Colonia).


Simona


 
Diego Mosca
Diego Mosca  Identity Verified
Alemania
Local time: 14:42
alemán al italiano
+ ...
PERSONA QUE INICIÓ LA HEBRA
Grazie May 4, 2010

Perfetto, grazie per le preziose informazioni. Anmeldung non è sinonimo di cambio di residenza!OK!
A quanto pare la Steuernummer non basta nel mio caso (mi sono app informato), dovrò optare per la Umsatzsteuer-ID-Nummer. Mi informerò poi anche sulla Kleinunternehmerrregelung per essere al corrente di tutto.

Come al solito in Proz.com trovo sempre persone qualificate. Grazie ancora per i Vostri contributi!


 
Simona R
Simona R
Alemania
Local time: 14:42
alemán al italiano
+ ...
Discussione di qualche tempo fa May 4, 2010

Ciao Diego,

visto che dici di aver bisogno della Ust-ID-Nr. (ne deduco che lavori o intendi lavorare con l'estero) ti mando questo link ad una discussione di qualche tempo fa:

http://www.proz.com/forum/german/161512-mwst_nummer_für_kleinunternehmer.html .

Potrebbe tornarti utile (soprattutto per raggirare alcuni proble
... See more
Ciao Diego,

visto che dici di aver bisogno della Ust-ID-Nr. (ne deduco che lavori o intendi lavorare con l'estero) ti mando questo link ad una discussione di qualche tempo fa:

http://www.proz.com/forum/german/161512-mwst_nummer_für_kleinunternehmer.html .

Potrebbe tornarti utile (soprattutto per raggirare alcuni problemi).

Simona
Collapse


 
Giuliana Buscaglione
Giuliana Buscaglione  Identity Verified
Estados Unidos
Local time: 05:42
Miembro 2001
alemán al italiano
+ ...
Iscrizione all'A.I.R.E. obbligatoria per i "lavoratori" May 4, 2010

Ciao Diego,

ti consiglio vivamente di rivolgerti a un commercialista in Germania, perché perlomeno in Austria vi sono limiti (monetari) in merito alle prestazioni occasionali dei lavoratori dipendenti, in particolare in caso di lavoro part-time (suppongo tu abbia firmato un contratto come dipendente) senza dover fare richiesta di partita IVA.... oltre una certa somma non è possibile (o non conveniente a livello fiscale, di sicuro a livello di cassa pensioni) svolgere attività ind
... See more
Ciao Diego,

ti consiglio vivamente di rivolgerti a un commercialista in Germania, perché perlomeno in Austria vi sono limiti (monetari) in merito alle prestazioni occasionali dei lavoratori dipendenti, in particolare in caso di lavoro part-time (suppongo tu abbia firmato un contratto come dipendente) senza dover fare richiesta di partita IVA.... oltre una certa somma non è possibile (o non conveniente a livello fiscale, di sicuro a livello di cassa pensioni) svolgere attività indipendente e dipendente.. come detto, non so per la Germania... meglio chiedere a chi se ne intende e occupa tutti i giorni come un commercialista tedesco.

L'iscrizione all'A.I.R.E. è obbligatoria da moltissimi anni (studenti esclusi) presso il consolato più vicino nonché prsso l'ufficio A.I.R.E. del comune di (ex-)residenza.

Lavorando part-time si presume tu risieda stabilmente in Germania, a meno di rientrare nella categoria dei frontalieri, cosa che escluderei per te visto che hai affittato un appartamento;-) Al fisco tedesco non sfugge di sicuro che lavori in Germania, perciò presentare una notula come non residente è a mio parere impensabile nonché inutilmente rischioso.

http://www.proz.com/topic/1137

Qui trovi un vecchio thread in merito all'A.I.R.E.

Giuliana
Collapse


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Prestazione occasionale italiana o fattura con IVA in Germania






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
CafeTran Espresso
You've never met a CAT tool this clever!

Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer. Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools. Download and start using CafeTran Espresso -- for free

Buy now! »