Páginas sobre el tema:   < [1 2 3] >
membership, conviene o se ne può fare a meno
Autor de la hebra: Lidia Maurutto (X)
Silvia Prendin
Silvia Prendin  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
Miembro 2009
inglés al italiano
+ ...
Un punto di vista Jun 5, 2011

Ciao Robi.

larobi wrote:
Vorrei chiedervi se col senno di poi credete che l'investimento sia stato fruttoso oppure evitabile.


Fruttuoso? Ritengo di sì. Più della metà dei miei clienti è stata acquisita attraverso ProZ.
Mi sono iscritta e per ca. 5 anni non ho pagato, ero una semplice utente del sito. Non ho avuto alcun contatto, né con potenziali clienti diretti né con agenzie. Poi ho deciso di diventare membro pagante. Effettivamente per me è stato uno strumento utile. Da circa 4 mesi non sto più seguendo molto, scrivo solo a chi mi contatta, senza fare marketing attivo. Questa è una scelta personale, dettata dai vari impegni che possono subire impennate in determinati periodi.

larobi wrote:
Quali sono i vantaggi di essere membro?

Poter rispondere subito a tutte le richieste di collaboratori, traduttori, correttori bozze, in tempo reale, facendosi conoscere, sia rispondendo agli annunci di lavoro, sia nella sezione agenzie con ricerca continua, a cui si può inviare il proprio CV. Per poter essere presa in considerazione quando si risponde agli annunci, è essenziale inviare tempestivamente la propria candidatura, nei primi 10 o massimo 20.

Poter consultare la Blue Board, in cui sono inserite le agenzie di tutto il mondo con una valutazione da 1 a 5 (di massima importanza per chi comincia a lavorare e non può affrontare rischi economici derivanti da chi non paga), e contribuire a inserire nuovi nominativi di committenti ed esprimere il proprio giudizio.

Usare la sezione fatture per emettere notule, ricevute o fatture, tenere traccia dei pagamenti, fare un minimo di statistiche. Il tutto resta online, quindi anche in caso di guasto al PC non perdi i tuoi dati amministrativi importanti.

Accedere a tutta la sezione di ricerca terminologica, senza limitazioni. Senza specificare le combinazioni linguistiche, con notevole risparmio di tempo, necessario per ricerche incrociate.

E poi ci sono moltre altre potenzialità del sito.

***

Detto questo, bisogna sedersi a tavolino e fare due conti. Chi fa il traduttore a tempo perso troverà molte più porte chiuse, nel complesso, e qualche "occasione" in più per lavorare a tariffe da fame. Se in un'ora guadagni 5€, non solo non resta nulla per crescere dignitosamente, ma è anche probabile che alla fine si opti per una diversa professione, più remunerativa.


[Edited at 2011-06-05 12:15 GMT]


 
Paola Dentifrigi
Paola Dentifrigi  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
Miembro 2003
inglés al italiano
+ ...
Quoto Agnès Jun 6, 2011

La mia esperienza è uguale a quella di Agnès e sottoscrivo le sue proposte di investimento alternativo.
Saluti,
Paola


[Edited at 2011-06-06 08:30 GMT]


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 22:27
Miembro 2003
francés al italiano
+ ...
Il tuo caso Agnès secondo me non fa testo Jun 6, 2011

Nel senso che (almeno per quanto ne so io) nessuno ha tanti punti kudoz nelle coppie in cui lavora quanto te, hai una lunga esperienza e un rating kudoZ impressionante, (credo che tu non abbia mai sbagliato una risposta).

Logico quindi che tu non abbia bisogno di "offrirti", ma questo caso, come ho già detto è (come si dice dalle mie parti) più unico che raro.

Difatti, lo ribadisco, se si ha un parco clienti consolidato è un altro discorso.

Qui stiamo
... See more
Nel senso che (almeno per quanto ne so io) nessuno ha tanti punti kudoz nelle coppie in cui lavora quanto te, hai una lunga esperienza e un rating kudoZ impressionante, (credo che tu non abbia mai sbagliato una risposta).

Logico quindi che tu non abbia bisogno di "offrirti", ma questo caso, come ho già detto è (come si dice dalle mie parti) più unico che raro.

Difatti, lo ribadisco, se si ha un parco clienti consolidato è un altro discorso.

Qui stiamo rispondendo ad una ragazza appena iscritta non a una persona con capacità, esperienza e parco clienti eccezionali.

Buona settimana!

[Edited at 2011-06-06 09:02 GMT]
Collapse


 
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
inglés al italiano
+ ...
Risposte Jun 6, 2011

La mia risposta in generale è la seguente e si allinea a quanto già detto da altri colleghi: qualsiasi libera professione ha bisogno di un investimento iniziale e non dovrebbe essere intrapresa come un tentativo, un hobby o un passatempo. Ciò significa che è necessario fare dei sacrifici e degli investimenti anche a medio termine, senza aspettarsi un ritorno immediato, che spesso non si verifica comunque.

Detto questo, passando alla membership su Proz, fino a qualche anno fa, di
... See more
La mia risposta in generale è la seguente e si allinea a quanto già detto da altri colleghi: qualsiasi libera professione ha bisogno di un investimento iniziale e non dovrebbe essere intrapresa come un tentativo, un hobby o un passatempo. Ciò significa che è necessario fare dei sacrifici e degli investimenti anche a medio termine, senza aspettarsi un ritorno immediato, che spesso non si verifica comunque.

Detto questo, passando alla membership su Proz, fino a qualche anno fa, diciamo 6-7 anni fa, ti avrei consigliato di acquistarla. Attualmente, visto come vanno le cose nel campo della traduzione, non solo non consiglio di acquistare la membership a Proz, ma ti consiglio anche caldamente di cercare qualche altro tipo di professione, visto che sei giovane e fai ancora in tempo.
Collapse


 
Chiara Gallese
Chiara Gallese  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
japonés al italiano
+ ...
Hobby Jun 7, 2011

Giuseppina Gatta, MA (Hons) wrote:

non dovrebbe essere intrapresa come un tentativo, un hobby o un passatempo

Perché no? Chi mi obbliga a fare la traduttrice a tempo pieno? A me piace tradurre nel tempo libero, come hobby, non lo farei mai come lavoro fisso, dato il mercato saturo e poco remunerativo.


 
Chiara Gallese
Chiara Gallese  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
japonés al italiano
+ ...
partial Jun 7, 2011

Oriana Bonan wrote:


Posto che gli investimenti nella professione sono imprescindibili, se ora 100 euro rappresentano un costo eccessivo, perché non acquisti la "jobs partial membership"?
Quest'opzione non è posta in grande evidenza; forse ti è sfuggita. Ai fini del ranking e della possibilità di accedere alle job offer, è essenzialmente identica alla full membership.
Dopo essere stata un'utente (alquanto passiva) per qualche anno, ho deciso di diventare un 'membro pagante' solo un mese fa e ho scelto la soluzione "partial jobs" per il semplice fatto che le funzionalità aggiuntive offerte dalla full membership al momento non mi interessano. Tra browniz e cambio favorevole ho speso poco più di 40 euro.


Non riesco a trovarla sul sito, mi mandi il link, per favore?
Sono una studentessa, per altri 2 anni non verrò pagata (devo fare la pratica forense), 100 euro non posso spenderli per la membership.


 
Daniela Zambrini
Daniela Zambrini  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
inglés al italiano
+ ...
elenco opzioni memberaship Jun 7, 2011

Ciao Akikorossella,
puoi trovare un elenco delle opzioni di membership al seguente link

http://www.proz.com/membership/?sp_submode=all_options

Buona giornata!

D.


 
Daniela Zambrini
Daniela Zambrini  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
inglés al italiano
+ ...
student membership Jun 7, 2011

esiste anche un'opzione "student membership"
http://www.proz.com/join/student

prendila in considerazione, anche se temo chi sia rivolta esclusivamente agli studenti di traduzione, interpretariato, lingue..

ad ogni modo, se hai bisogno di verificare se il tuo corso di studi ti consente di accedere a questa opzione, puoi apri
... See more
esiste anche un'opzione "student membership"
http://www.proz.com/join/student

prendila in considerazione, anche se temo chi sia rivolta esclusivamente agli studenti di traduzione, interpretariato, lingue..

ad ogni modo, se hai bisogno di verificare se il tuo corso di studi ti consente di accedere a questa opzione, puoi aprire un support ticket http://www.proz.com/support/ Lo staff di ProZ.com ti risponderà al più presto.

D.

[Edited at 2011-06-07 08:50 GMT]
Collapse


 
Chiara Gallese
Chiara Gallese  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
japonés al italiano
+ ...
Thanks Jun 7, 2011

Daniela Zambrini wrote:

Ciao Akikorossella,
puoi trovare un elenco delle opzioni di membership al seguente link

http://www.proz.com/membership/?sp_submode=all_options

Buona giornata!

D.


Grazie!!


 
Chiara Gallese
Chiara Gallese  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
japonés al italiano
+ ...
Grazie Jun 7, 2011

Daniela Zambrini wrote:

esiste anche un'opzione "student membership"
http://www.proz.com/join/student

prendila in considerazione, anche se temo chi sia rivolta esclusivamente agli studenti di traduzione, interpretariato, lingue..

ad ogni modo, se hai bisogno di verificare se il tuo corso di studi ti consente di accedere a questa opzione, puoi aprire un support ticket http://www.proz.com/support/ Lo staff di ProZ.com ti risponderà al più presto.

D.

[Edited at 2011-06-07 08:50 GMT]


Mi laureo tra un mese, non farei comunque a tempo


 
Ivan Patti
Ivan Patti  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
inglés al italiano
+ ...
Concordo! Jun 7, 2011

Non posso che concordare con Agnès, Paola (che piacere rileggerti, quanto tempo!) e Giusi. Quest'anno ho pagato la full membership solo perché me l'hanno offerta con un forte sconto. Non ho mai trovato clienti che mi fornissero un flusso di lavoro continuativo tramite il sito, e quelli che mi hanno contattato, chiesto di fare una prova (superata in tutti i casi), fatto firmare un contratto e accettato "sulla carta" le mie tariffe non si sono mai più fatti sentire. E, per inciso, fare prove di... See more
Non posso che concordare con Agnès, Paola (che piacere rileggerti, quanto tempo!) e Giusi. Quest'anno ho pagato la full membership solo perché me l'hanno offerta con un forte sconto. Non ho mai trovato clienti che mi fornissero un flusso di lavoro continuativo tramite il sito, e quelli che mi hanno contattato, chiesto di fare una prova (superata in tutti i casi), fatto firmare un contratto e accettato "sulla carta" le mie tariffe non si sono mai più fatti sentire. E, per inciso, fare prove di traduzione non retribuite, stampare, leggere, firmare e passare allo scanner contratti di collaborazione che non portano poi a nulla è una perdita di tempo che eviterei volentieri!

Akikorossella wrote:

Perché no? Chi mi obbliga a fare la traduttrice a tempo pieno? A me piace tradurre nel tempo libero, come hobby, non lo farei mai come lavoro fisso, dato il mercato saturo e poco remunerativo.



Cara Akikorossella, dovrebbe essere il buon senso e il rispetto per chi di un certo lavoro ne ha fatto la sua professione principale a far capire che quella professione non può e non deve essere né un hobby né tantomeno un passatempo, e ciò deve valere per tutte le professioni e i lavori, non solo per la traduzione! Che un'affermazione simile la proferisca l'uomo della strada in un bar/supermercato/ecc. non mi provoca grandi sconvolgimenti, ma che la si venga a scrivere QUI, in un forum di traduttori e interpreti professionisti, è quantomeno sconveniente.

Se il mercato è "saturo e poco remunerativo" lo è appunto perché negli ultimi anni un sacco di gente non qualificata e con "l'hobby delle lingue" si è gettata a peso morto nel mondo della traduzione e dell'interpretariato, facendo impazzire una situazione già di per sé difficile da gestire.

Per quanto riguarda la mia situazione, molto fortunata devo dire, mi mantengo tranquillamente da quasi 11 anni e mezzo grazie alla sola traduzione. E in modo più che dignitoso.

Ivan
Collapse


 
Vincenzo Di Maso
Vincenzo Di Maso  Identity Verified
Portugal
Local time: 21:27
Miembro 2009
inglés al italiano
+ ...
ultima parte Jun 7, 2011

Ivan Patti wrote:


Per quanto riguarda la mia situazione, molto fortunata devo dire, mi mantengo tranquillamente da quasi 11 anni e mezzo grazie alla sola traduzione. E in modo più che dignitoso.

Ivan
Da prendere ad esempio


 
Daniela Zambrini
Daniela Zambrini  Identity Verified
Italia
Local time: 22:27
inglés al italiano
+ ...
restare on topic Jun 7, 2011

Cari tutti,
vi invito a restare "on topic".
Il titolo del thread è "membership, conviene o se ne può fare a meno?".
http://www.proz.com/siterules/forum/4#4
Replies should not stray from the posted topic. When responding to a topic, stick to the topic as introduced. To change the discussion, it is necessary to post a new topic.
Grazie a tutti della collaborazi
... See more
Cari tutti,
vi invito a restare "on topic".
Il titolo del thread è "membership, conviene o se ne può fare a meno?".
http://www.proz.com/siterules/forum/4#4
Replies should not stray from the posted topic. When responding to a topic, stick to the topic as introduced. To change the discussion, it is necessary to post a new topic.
Grazie a tutti della collaborazione,
D.
Collapse


 
Fran Cesca
Fran Cesca
Italia
Local time: 22:27
inglés al italiano
+ ...
My 2 cents Jun 7, 2011

Concordo con quanto detto dai colleghi più 'esimi' di me, Ivan, Paola, Giusi e Agnès.

Io ho pagato la full membership per un anno e i risultati sono stati nell'ordine:

* Pochi contatti, come faceva notare Ivan solo perdita di tempo in prove, negoziazioni e quant'altro senza un'effettivo riscontro;

* La BB serve a poco e niente o quanto meno bisogna conoscere abbastanza bene il sito e i suoi utenti per essere in grado di 'filtrare' i commenti e decidere a
... See more
Concordo con quanto detto dai colleghi più 'esimi' di me, Ivan, Paola, Giusi e Agnès.

Io ho pagato la full membership per un anno e i risultati sono stati nell'ordine:

* Pochi contatti, come faceva notare Ivan solo perdita di tempo in prove, negoziazioni e quant'altro senza un'effettivo riscontro;

* La BB serve a poco e niente o quanto meno bisogna conoscere abbastanza bene il sito e i suoi utenti per essere in grado di 'filtrare' i commenti e decidere a chi dar retta;

* Poca 'vivibilità' e utilità dei forum - se ho bisogno di una info in particolare mi rivolgo privatamente agli stessi di cui sopra

Poi son scelte, come consigliava qualcun altro si può provare con una memebrship parziale per il primo anno e vedere se veramente vale la pena.

Per il resto penso che con quei 100 euro, forse mettendoci qualche altra decina di euro sopra, si possa pagare un corsetto di lingua 'specialistico' e magari imparare qualcosa che fa più curriculum di un'iscrizione ad un sito.

Buon lavoro,
Francesca
Collapse


 
Heidee (X)
Heidee (X)
Local time: 22:27
inglés al italiano
+ ...
concordo pienamente Jun 7, 2011

Ivan Patti wrote:

dovrebbe essere il buon senso e il rispetto per chi di un certo lavoro ne ha fatto la sua professione principale a far capire che quella professione non può e non deve essere né un hobby né tantomeno un passatempo, e ciò deve valere per tutte le professioni e i lavori, non solo per la traduzione! Che un'affermazione simile la proferisca l'uomo della strada in un bar/supermercato/ecc. non mi provoca grandi sconvolgimenti, ma che la si venga a scrivere QUI, in un forum di traduttori e interpreti professionisti, è quantomeno sconveniente.
Ivan


Concordo pienamente con quanto afferma Ivan: un conto è svolgere un'attività in modo professionale e quindi sistematico, indipendentemente dal fatto che sia a tempo pieno o a tempo parziale. Un altro conto è invece tradurre "per hobby", poiché l'hobby per definizione implica l'assenza di tutta una serie di caratteristiche che invece sono fondamentali quando si intende offrire ai clienti un servizio qualificato e professionale: a parte la competenza effettiva, che do qui per scontata, c'è la questione dell'accessibilità, della reperibilità, della capacità e tempestività della risposta, del rispetto delle scadenze, della capacità produttiva, e molto altro ancora. Tutti aspetti che difficilmente si riesce a presidiare quando si fa una cosa per hobby o per passatempo.
Quanto alla membership, personalmente ritengo di essere stata fortunata perché associarmi a ProZ mi ha consentito di trovare alcuni clienti interessanti (anche se uno mi sta facendo impazzire coi pagamenti, ma questo è un altro discorso). Mi permetto però di aggiungere che questo non è un network di hobbisti, ma di persone che intendono operare e promuoversi come professionisti in questo settore.


 
Páginas sobre el tema:   < [1 2 3] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

membership, conviene o se ne può fare a meno






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »